Fai di www.srifugio.it la tua Homepage
    Aggiungi www.srifugio.it ai preferiti
    Invia un contributo testuale
 
  HOME PAGE
  Il Matrimonio nel terzo millenio (cammino di formazione 2022-2023)
  Alla scuola di S.Pietro (cammino di formazione 2021-2022)
  Preghiera del cuore
  Momenti vissuti e da vivere
  Madre Speranza nostra catechista
  Dialogo tra Cristo e la Chiesa
  50 domande e risposte sul post aborto
  Sui passi di San Giuseppe
  Economia domestica
  La violenza in famiglia
  Giovani questa è la nostra fede
  Esortazioni Post-Sinodali
  Piccoli Raggi dell'Amore Misericordioso
  Educata / Mente
  In cammino verso la santità
  Il giudizio di Dio
  Lo spirito dell'arte
  Patris corde
  La Chiesa Madre e Maestra
  Il silenzio di Dio
  Leggiamo i Vangeli
  Io accolgo te
  Vita diocesana
  L'infanzia perduta
  Dignità umana
  Teillard De Chardin
  Piccoli amici di Gesù
  Apriamo i nostri cuori
  Antologia biblica
  La vigna di Rachele
  Il Papa alle famiglie
  Tra cielo e terra
  Diario di bordo
  La parola del Papa
  Madre Speranza
  Dolore illuminato
  Riflessioni
  Risonanze
  Attualità
  Perfetti nell'amore
  Largo ai poeti
  Testimonianze
  La comunità ci scrive
  Fatti edificanti
  Fatti sconcertanti
  La vita dono di Dio
  Massime
  Risatine
  Ricettario
  Anniversari lieti
  Sequenza - Avvisi - Messaggi
  SEZIONI NON FISSE

   Cammino di formazione anni precedenti
  Maschio e femmina li creò (2019-2020
  Stop all'azzardo (2017-2018)
  Storia delle idee (2017-2018)
  Cultura Cattolica (2017-2018)
  Sulle tracce dei Patriarchi (2017-2018)
  Valori e disvalori (2017-2018)
  La storia della salvezza spiegata ai bambini
  Autostima (2016-2017)
  Occhio alla lente (2016-2017)
  Principi non negoziabili (2016-2017)
  Pensieri di pace (2016-2017)
  Giubileo della Misericordia (2015-2016)
  Misericordiae Vultus (2015-2016)
  Riflessioni sulla bolla (2015-2016)
  Le vie della Misericordia (2015-2016)
  Esperienza di Misericordia (2015-2016)
  Stili di vita (2015-2016)
  L'Etica e lo Stato (2013-2015)
  Gender (2014-2015)
  Favole e Verità (2014-2015)
  Noi genitori (2013-2014)
  La Cresima spiegata ai bambini (2013-2014)
  Lumen fidei (2013-2014)
  La Chiesa e le leggi (2013-2014)
  Fides et ratio (2012-2013)
  Gesù spiega i comandamenti (2012-2013)
  I Salmi penitenziali (2012-2013)
  La famiglia alla scuola della Sapienza (2012-2013)
  Giovani tra futuro e fede (2012-2013)
  Il Battesimo spiegato ai bambini (2012-2013)
  Sui passi del tempo (2011-2013)
  I Comandamenti spiegati ai bambini (2011-2012)
  70 volte 7 (2011-2012)
  Le nostre radici (2011-2012)
  Giovani verso il matrimonio (2010-2012)
  Il Catechismo di Pio X (2010-2011)
  Parole piovute dal Cielo (2010-2011)
  Errori e Verità (2010-2011)
  Bambini santi (2010-2011)
  L'Eucaristia spegata ai bambini (2010-2011)
  Filosofie e verità (2009-2010)
  Il sacerdote innamorato di Cristo (2009-2010)
  La TV ci guarda (2009-2010)
  Se non diventerete come bambini (2009-2010)
  Caritas in veritate (2009-2010)
  Piccoli raggi (2008-2010)
  Il catechismo (2005-2010)
   Le sette (2008-2009)
  Missione giovani (2008-2009)
  I nostri talenti (2008)
  Pillole di saggezza (2008)
  Emergenze planetarie (2007-2008)
  Il Vangelo della fede (2007-2008)
  La Via Crucis di S.Leonardo (2007-2008)
  Noi giovani (2005-2008)
  Spazio per l'innocenza (2005-2008)
  Genitori a scuola (2003-2008)
  La Sapienza (2007)
  Vangelo in chiave coniugale e Preghiera a 2 voci (2003-2007)
  Spigolando qua e là (2003-2007)
  Massime e Risatine (2003-2007)
  Provocazioni evangeliche (2004-2007)
  Deus caritas est (2006-2007)
  Con S.Pietro, pietre vive (2006-2007)
  Ut unum sint (2006-2007)
  A piccoli passi (2005-2006)
  Semi di Speranza (2005-2006)
  L'arte di Comunicare (2005-2006)
  Apocalisse (2005-2006)
  Rubriche 2004-2005
  Rubriche 2002-2003
  SEZIONI NON FISSE ANNI PRECEDENTI
 


OTTOBRE 2011

     

CENNI SULLA STORIA DELLA CHIESA (Don Giampaolo Laugero)

 

ORIGINI

            Mi chiamo Abercio. Sono discepolo di un santo pastore che fa pascere il suo gregge sulle montagne e nelle pianure, che ha grandi occhi che vedono ovunque… E’ lui che mi ha inviato a Roma per contemplare la sovrana maestà… Lì ho visto un popolo segnato con un sigillo raggiante. Ho visto anche le pianure della Siria e tutte le città come Nibisi dall’altra parte dell’Eufrate. Ovunque ho incontrato cristiani, ovunque la fede mi fu guida”. Caro lettore hai appena letto uno stralcio dell’iscrizione funebre di Abercio, vescovo di Gerapoli, deceduto all’età di settantadue anni verso la fine del II secolo. Un documento interessante, perché fuori dell’ufficialità. Un testo dove con entusiasmo forse un po’ eccessivo si esprime tutta la sorpresa per la diffusione del cristianesimo a poco più di un secolo e mezzo dalla Pasqua di Gesù e della Pentecoste cristiana.

 

Una diffusione sorprendente

            In quegli anni è quindi già iniziata quella tendenza che porterà i cristiani a raggiungere, all’inizio del 400, la bella cifra di 20 – 25 milioni. All’incirca la metà della popolazione dell’impero romano. Senza contare quelli che stanno al di fuori dei suoi confini, come le comunità fiorite dove si estende l’impero dei Parti prima e quelli dei Persiani poi. Una cifra assai consistente, in rapporto al poco tempo trascorso. Come si è arrivati a questo traguardo? Attraverso quali vie il cristianesimo si è così tanto diffuso e anche sprovincializzato? E poi quali dinamiche hanno caratterizzato il vissuto ecclesiale? Quali problemi hanno agitato la giovane comunità?

            Proviamo a dare qualche prima risposta.

 

Quando la Giudea non basta più

            Sappiamo che tutto inizia in Giudea e che i primi cristiani appaiono come una nuova setta di giudei che va ad aggiungersi a quelle esistenti (farisei, sadducei, zeloti). Pregano, infatti, nel tempio, praticano la circoncisione, non mangiano carni immolate agli idoli. Ciò che li differenzia è il riferimento a Gesù e alcune pratiche come il Battesimo, la frazione del pane nelle case, la vita fraterna. Ma non tutto, nella comunità delle origini è idilliaco. Già si percepiscono le prime tensioni. La costituzione del gruppo dei “sette”, successivamente indicati, sbagliando, come i primi diaconi, ne è una riprova. Ma sarà soprattutto l’arrivo di Paolo a dare il primo salutare scossone alla Chiesa nascente. Questo ebreo di Tarso, che secondo un apocrifo “alle volte aveva una faccia d’angelo”, si lancia sulle rotte del mondo ellenistico e fa scoppiare per la prima volta il bubbone dell’inserimento del cristianesimo in un vissuto e in una cultura che non sono quelli nativi. La questione che si dibatte si può così sintetizzare: i convertiti dal paganesimo per diventare cristiani devono prima farsi ebrei? La discussione è così accesa che bisogna convocare un’assemblea straordinaria, quella che poi verrà definita, un po’ pomposamente, come il “Concilio di Gerusalemme”. Lì si dà il via libera all’evangelizzazione dei “pagani”. Filippi, Tessalonica, Efeso, Corinto, la stessa Atene accolgono la predicazione del vangelo. Così come l’aveva già accolta Antiochia, in conseguenza della prima persecuzione, quella lanciata contro Stefano e compagni. Un evento tragico che diventa occasione di espansione perché i cristiani, costretti a fuggire da Gerusalemme e dintorni si tramutano nei primi missionari. E da Antiochia il Vangelo si diffonde in buona parte di quella che oggi è la Turchia.

 

Un cristianesimo di città

            Non a caso abbiamo citato una lunga serie, pur incompleta, di città. Il cristianesimo delle origini è, di fatto, un cristianesimo urbano. Si impianta, infatti, nei grandi agglomerati posti lungo le vie di comunicazione, nei centri commerciali, nelle città portuali. Rarissime sono le fuoriuscite in campagna. Al riguardo bisognerà aspettare fino al IV – V secolo. Così il cristianesimo è chiamato fin da subito a confrontarsi con la cultura ellenica. Ne sono testimonianza lo scontro dialettico con il colto Celso e con Porfirio, filosofo e discepolo del grande Plotino. E bisogna pure difendersi da accuse infamanti e dalla derisione. Ecco allora che nasce la prima teologia, quella degli apologisti. Ma il confronto avviene anche con la pluralità di religioni che anima i grandi centri dell’impero fra il primo e il secondo secolo dopo Cristo. Una forte inquietudine spirituale fa spazio alle religioni più tradizionali, ma favorisce l’accoglienza del messaggio evangelico. Si ha, infatti, sete di verità e di senso della vita. Proprio ciò che sta al centro della proposta cristiana. Non tutto però avviene in modo lineare. Esistono problemi, resistenze, sospetti. Cose di cui, se ci sarà possibile, parleremo in uno dei prossimi numeri.

 

Torna all'inizio

Per qualsiasi informazione o se volete partecipare al nostro giornalino inviandoci del materiale scrivete a questo indirizzo
email: s.rifugio@tiscali.it
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2021
 
© Forma e contenuto del sito sono proprietà intellettuali riservate
Questo sito è ottimizzato per Internet Explorer 5 o superiore