Fai di www.srifugio.it la tua Homepage
    Aggiungi www.srifugio.it ai preferiti
    Invia un contributo testuale
 
  HOME PAGE
  Il Matrimonio nel terzo millenio (cammino di formazione 2022-2023)
  Alla scuola di S.Pietro (cammino di formazione 2021-2022)
  Preghiera del cuore
  Momenti vissuti e da vivere
  Madre Speranza nostra catechista
  Dialogo tra Cristo e la Chiesa
  50 domande e risposte sul post aborto
  Sui passi di San Giuseppe
  Economia domestica
  La violenza in famiglia
  Giovani questa è la nostra fede
  Esortazioni Post-Sinodali
  Piccoli Raggi dell'Amore Misericordioso
  Educata / Mente
  In cammino verso la santità
  Il giudizio di Dio
  Lo spirito dell'arte
  Patris corde
  La Chiesa Madre e Maestra
  Il silenzio di Dio
  Leggiamo i Vangeli
  Io accolgo te
  Vita diocesana
  L'infanzia perduta
  Dignità umana
  Teillard De Chardin
  Piccoli amici di Gesù
  Apriamo i nostri cuori
  Antologia biblica
  La vigna di Rachele
  Il Papa alle famiglie
  Tra cielo e terra
  Diario di bordo
  La parola del Papa
  Madre Speranza
  Dolore illuminato
  Riflessioni
  Risonanze
  Attualità
  Perfetti nell'amore
  Largo ai poeti
  Testimonianze
  La comunità ci scrive
  Fatti edificanti
  Fatti sconcertanti
  La vita dono di Dio
  Massime
  Risatine
  Ricettario
  Anniversari lieti
  Sequenza - Avvisi - Messaggi
  SEZIONI NON FISSE

   Cammino di formazione anni precedenti
  Maschio e femmina li creò (2019-2020
  Stop all'azzardo (2017-2018)
  Storia delle idee (2017-2018)
  Cultura Cattolica (2017-2018)
  Sulle tracce dei Patriarchi (2017-2018)
  Valori e disvalori (2017-2018)
  La storia della salvezza spiegata ai bambini
  Autostima (2016-2017)
  Occhio alla lente (2016-2017)
  Principi non negoziabili (2016-2017)
  Pensieri di pace (2016-2017)
  Giubileo della Misericordia (2015-2016)
  Misericordiae Vultus (2015-2016)
  Riflessioni sulla bolla (2015-2016)
  Le vie della Misericordia (2015-2016)
  Esperienza di Misericordia (2015-2016)
  Stili di vita (2015-2016)
  L'Etica e lo Stato (2013-2015)
  Gender (2014-2015)
  Favole e Verità (2014-2015)
  Noi genitori (2013-2014)
  La Cresima spiegata ai bambini (2013-2014)
  Lumen fidei (2013-2014)
  La Chiesa e le leggi (2013-2014)
  Fides et ratio (2012-2013)
  Gesù spiega i comandamenti (2012-2013)
  I Salmi penitenziali (2012-2013)
  La famiglia alla scuola della Sapienza (2012-2013)
  Giovani tra futuro e fede (2012-2013)
  Il Battesimo spiegato ai bambini (2012-2013)
  Sui passi del tempo (2011-2013)
  I Comandamenti spiegati ai bambini (2011-2012)
  70 volte 7 (2011-2012)
  Le nostre radici (2011-2012)
  Giovani verso il matrimonio (2010-2012)
  Il Catechismo di Pio X (2010-2011)
  Parole piovute dal Cielo (2010-2011)
  Errori e Verità (2010-2011)
  Bambini santi (2010-2011)
  L'Eucaristia spegata ai bambini (2010-2011)
  Filosofie e verità (2009-2010)
  Il sacerdote innamorato di Cristo (2009-2010)
  La TV ci guarda (2009-2010)
  Se non diventerete come bambini (2009-2010)
  Caritas in veritate (2009-2010)
  Piccoli raggi (2008-2010)
  Il catechismo (2005-2010)
   Le sette (2008-2009)
  Missione giovani (2008-2009)
  I nostri talenti (2008)
  Pillole di saggezza (2008)
  Emergenze planetarie (2007-2008)
  Il Vangelo della fede (2007-2008)
  La Via Crucis di S.Leonardo (2007-2008)
  Noi giovani (2005-2008)
  Spazio per l'innocenza (2005-2008)
  Genitori a scuola (2003-2008)
  La Sapienza (2007)
  Vangelo in chiave coniugale e Preghiera a 2 voci (2003-2007)
  Spigolando qua e là (2003-2007)
  Massime e Risatine (2003-2007)
  Provocazioni evangeliche (2004-2007)
  Deus caritas est (2006-2007)
  Con S.Pietro, pietre vive (2006-2007)
  Ut unum sint (2006-2007)
  A piccoli passi (2005-2006)
  Semi di Speranza (2005-2006)
  L'arte di Comunicare (2005-2006)
  Apocalisse (2005-2006)
  Rubriche 2004-2005
  Rubriche 2002-2003
  SEZIONI NON FISSE ANNI PRECEDENTI
 


DICEMBRE 2011

     

CENNI SULLA STORIA DELLA CHIESA (Don Giampaolo Laugero)

 

Diocleziano

            Diocleziano, condottiero di origine illirica dalla forte personalità, era stato eletto imperatore nel 284. Per vent’anni non aveva praticamente mosso un dito contro i cristiani. Eppure era tutto proteso a riorganizzare l’Impero attraverso un’opera di riforma a tutto tondo. Improvvisamente, in meno di un anno (febbraio 303 – gennaio 304) quattro successivi editti scatenano una delle persecuzioni più violente e brutali della storia del cristianesimo antico. L’ultimo di questi editti, probabilmente motivata dalla resistenza frapposta dai cristiani agli altri tre, li obbliga a sacrificare agli dei, pena la minaccia dei maggiori supplizi, della deportazione ai lavori forzati nelle miniere, della morte. Difficile trovare le ragioni di tanta improvvisa violenza. Forse non mancarono le pressioni di circoli pagani fanatici o l’influsso di uno dei tetrarchi, Galerio. Fatto sta che la Chiesa degli albori del secolo quarto, un secolo che diventerà decisivo per il suo sviluppo, viene profondamente ferita dall’ondata persecutoria. Ma questa Chiesa sa resistere e proprio Galerio sei giorni prima di morire, deve riconoscere l’inefficienza della sua politica e promulgare, a Nicomendia il 30 aprile 311, un editto di tolleranza. Si tratta di un editto concesso a malincuore, applicato col contagocce dal suo successore, Massimiano Daia, che consente ai cristiani di respirare e prepararsi all’appuntamento decisivo con la libertà che avverrà di lì a poco, nella parte occidentale dell’Impero, già più disponibile verso il diritto di piena cittadinanza dei cristiani.

 

La libertà arriva con un matrimonio

            Accade, infatti, che nel febbraio del 313 i due nuovi imperatori Costantino e Licinio si incontrano a Milano in occasione del matrimonio di quest’ultimo con Costanza, sorella di Costantino. In quell’occasione i due decidono di applicare fino in fondo l’editto di Galerio dandone un’interpretazione estensiva a favore dei cristiani. Fra il resto lo si completa riconoscendo a tutti “la libertà di seguire ciascuno la religione che voglia”, come si esprime il testo di una lettera circolare inviata al governatore della Bitinia e successivamente resa pubblica da Licinio. I cristiani conquistano finalmente il diritto di esistere, ma a Milano non viene pubblicato nessun editto. Quello di cui si è parlato in lungo e in largo in tempi anche recentissimi non è dunque stato che un’invenzione degli storici. Gli stessi che a volte hanno gonfiato le cifre dei presunti martiri, impedendo un bilancio oggettivo. Cosa che a questo punto ci tocca fare con attenzione e rigore storiografico.

 

L’età dei martiri: un bilancio

            Per tracciare un bilancio il più possibile oggettivo delle persecuzioni bisogna cominciare pronunciando alcuni precisi “non è vero”. Non è vero, ad esempio, che la Chiesa dei primi secoli sia stata una Chiesa nascosta e clandestina. La Chiesa delle catacombe è invenzione degli apologisti recenti. Anche perché le catacombe non furono mai luoghi di culto e di rifugio di fronte al nemico, ma più semplicemente aree cimiteriali, amate e venerate dai cristiani perché, lì si trovavano le spoglie mortali dei loro confratelli. Non è neppure vero che le persecuzioni si siano estese per anni e anni. Nei primi 250 anni quelli vissuti nella cattività furono poche decine. Ciò non toglie che per i cristiani dei primi tre secoli siano esistite difficoltà gravi e pesanti. Certamente di fronte alle persecuzioni emersero atteggiamenti di intrepido coraggio e di eroismo, che accomunarono uomini e donne di ogni età e di ogni condizione. Così fra i martiri troviamo giovani come Pancrazio e Tarcisio, mamme come Perpetua e Felicita, anziani come Policarpo, schiavi come Brandina di Lione, vescovi come Cipriano, uomini politici come il senatore Apollonio. L’elenco potrebbe continuare, ma non vanno ricordati solo coloro che hanno pagato con la vita la loro fedeltà a Gesù Cristo. Accanto ad essi va ricordato chi si trovò emarginato dalla vita sociale e politica, chi perse i beni, chi fu costretto all’esilio. Neppure vanno dimenticate le conseguenze che potremmo definire “collaterali”. Le persecuzioni gettavano le comunità in uno stato di disordine e di confusione. Molte di esse si trovavano prive di beni, con gli edifici distrutti o chiusi, nell’impossibilità, per tempi anche lunghi, di eleggere il vescovo e quindi di avere una guida. Infine va aggiunta un’ultima osservazione: non sempre la reazione dei cristiani fu esemplare. Accanto ai martiri apparvero i Lapsi e i traditores, coloro che in qualche modo rinnegarono la loro fede e la loro appartenenza ecclesiale. Qua e là si verificarono delle divisioni e degli scismi. E alla Chiesa si pose il problema della riammissione di chi aveva ceduto. Si scatenarono polemiche furiose fra rigoristi e lassisti, ma voci equilibrate, come quella di Cipriano di Cartagine, ricordarono ai primi l’atteggiamento della misericordia e ai secondi la necessità di riammettere i deboli solo dopo una lunga e severa penitenza. Anche negli anni difficili delle persecuzioni la Chiesa cresceva nella propria autocoscienza, aiutata dall’esempio dei tanti che seppero testimoniare fino al sangue la loro fede. Combattendo anche, forse senza saperlo, una grande battaglia per un valore a noi oggi tanto caro: la libertà di coscienza. 

 

******************************

 

SIGNORE, LIBERAMI DA ME STESSO

 

Signore, mi senti?

Soffro tremendamente. Asserragliato in me stesso, Prigioniero di me stesso.

Non sento che la mia voce, Non vedo che me stesso, E dietro di me non v’è che sofferenza.

Signore, mi senti?

Liberami dal mio corpo, che è tutto brama, e tutto quello che tocca con i suoi innumerevoli grandi occhi, con le sue mille mani tese, è solo per coglierlo e cercare di calmare la sua insaziabile fame.

Signore, mi senti?

Liberami dal mio cuore, tutto gonfio di amore, ma, mentre credo di amare pazzamente,

intravedo rabbioso che ancora amo me stesso nell’altro.

Signore, mi senti?

Liberami dal mio spirito, pieno di se stesso, delle sue idee, dei suoi giudizi; non sa dialogare,

perché non lo colpisce altra parola fuorché la sua. Solo, mi annoio, mi detesto, mi disgusto,

E mi rigiro nella mia sudicia pelle come il malato nel suo letto bruciante da cui vorrebbe scappare.

Tutto mi sembra brutto, mostruoso, senza luce, ... perché non posso veder nulla se non attraverso me.

Mi sento disposto ad odiare gli uomini ed il mondo intero, ... per dispetto, perché non li posso amare.

Vorrei uscire,
Vorrei camminare, correre verso un altro paese. So che esiste la GIOIA, l’ho vista raggiare sui volti.
So che brilla la LUCE, l’ho vista illuminare gli sguardi.

Ma Signore, non posso uscire, insieme amo e odio la mia prigione,
perché la mia prigione sono io ed io mi amo, mi amo, o Signore, e mi faccio ribrezzo.

Signore, non trovo neppure più la porta di casa mia. Mi trascino tastoni, accecato,
urto nelle mie stesse pareti, nei miei propri limiti, mi ferisco ho male

ho troppo male, e nessuno lo sa, perché nessuno è entrato in casa mia.

Sono solo, solo.

Signore, Signore, mi senti?

Signore, indicami la mia porta, prendi la mia mano, apri, indicami la Via,
la via della GIOIA, della LUCE. ... Ma ...

Ma, o Signore, mi senti Tu?

 

Figliuolo, Io ti ho sentito. Mi fai compassione. Da tanto tempo spio le tue imposte chiuse,

aprile,la Mia luce ti rischiarerà.

Da tanto tempo Io sono davanti al tuo uscio sprangato,

aprilo, mi troverai sulla soglia. Io ti attendo, gli altri ti attendono,

 ma bisogna aprire, ma bisogna uscire da te.

Perché rimanere prigioniero di te stesso? Sei libero.

Non ho chiuso Io la tua porta, Non posso riaprirla Io, ...

perché sei tu dall’interno a tenerla solidamente sprangata.

 

Torna all'inizio

Per qualsiasi informazione o se volete partecipare al nostro giornalino inviandoci del materiale scrivete a questo indirizzo
email: s.rifugio@tiscali.it
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2021
 
© Forma e contenuto del sito sono proprietà intellettuali riservate
Questo sito è ottimizzato per Internet Explorer 5 o superiore