|  
              
			     GERUSALEMME   Materiale richiesto: 
                Plastico di GerusalemmeUna cartina parlataUna cartina mutaUna scatola con le bandierine   
   Età iniziale: 4 anni   Presentazione:             Nota) Questa  lezione va fatta durante la Quaresima per poter concretizzare i luoghi che  hanno visto la passione e la risurrezione di Gesù.   
                Si prende spunto dalla preparazione alla Pasqua  e si dice che gli avvenimenti della Pasqua si sono svolti a Gerusalemme, che è  la città più importante della Palestina.Nella parte più alta di essa si eleva il Tempio,  dove Gesù tante volte si recò a pregare.Si fa poi vedere il palazzo di Erode, il  Cenacolo, la gradinata che conduceva al torrente Tiropeon, che forse Gesù  discese quando si recò all’orto degli Ulivi; la Torre Antonia, dove risiedeva  Pilato, il Golgota, il sepolcro, la Valle della Gehenna, presso la quale si  trovava il Campo del sangue. Comprato con i trenta denari di Giuda, le due  piscine, ecc …   Esercizi: 
                La cartina parlata si attacca alla parete mentre  la muta viene usata per disporre le bandierine. I bambini possono anche  ricalcare la cartina, scrivere le bandierine, segnare il tragitto fatto da Gesù  ecc … Nota) Se la lezione va fatta ai piccolissimi  ci si limita alle nozioni più importanti; se ai grandi, si dà più abbondanza di  particolari.   Scopi: diretto: La conoscenza di Gerusalemme mira ad orientare il  bambino negli avvenimenti                            della passione di Gesù.          Indiretto: Dare un luogo  alla Passione di Gesù, di cui abbiamo il memoriale perenne nella     S. Messa.   TEMPIO DI SALOMONE   
 |